Confermata la proroga dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali annunciata dal Consiglio dei Ministri. Per le micro e piccole imprese, l’obbligo slitta al primo gennaio 2026, mentre per le medie imprese sarà operativo dal primo ottobre 2025. Rimane invece invariata la scadenza del primo aprile 2025 per le grandi imprese, pur senza sanzioni immediate per chi non si adegua.
Le grandi imprese, infatti, avranno 90 giorni di tempo per potersi adeguare agli obblighi di legge per evitare le possibili sanzioni. Questo rinvio deriva dalla poca chiarezza e dell'incertezza sui requisiti standard di polizza derivati da questa novità legislativa
Riportando le dichiarazioni della Confcommercio Imprese, "Resta, comunque, la complessità di un’operazione di sistema che coinvolge circa quattro milioni di imprese che devono potere valutare e scegliere coperture assicurative di particolare complessità. Sarà quindi necessario mettere in campo un tavolo di confronto e monitoraggio permanente e strutturato con la partecipazione delle associazioni di rappresentanza delle imprese e delle assicurazioni e dei ministeri competenti".
Tra le criticità più evidenti, sottolinea l'associazione Confesercenti, vi è da chiarire il funzionamento della polizza per quanto riguarda gli affitti: di fatto, chi paga l'affitto sostiene il costo della polizza, nonostante la copertura assicurativa vada a vantaggio del proprietario. Questa situazione inficia principalmente le piccole e le medie imprese.
Altro punto su cui fa leva l'associazione è la mancanza di un progetto di messa in sicurezza del territorio italiano. Tra i fattori di determinazione del premio di polizza vi sono le misure preventive adottate dall'azienda per evitare i danni causati da eventi catastrofali. Ma, secondo Confesercenti, è necessario rendere il provvedimento più coerente e funzionale con una soluzione di protezione delle zone a rischio da parte dello Stato italiano.
Se stai valutando una polizza di questo tipo, noi di TiBroker sappiamo supportati nella stipula dell’assicurazione al meglio: compilando un breve questionario otterrai la tua copertura assicurativa con le migliori condizioni entro 48h!
Se vuoi saperne di più, visita il nostro sito: Proteggi la tua azienda da eventi catastrofali | Ti Broker
Nel corso dell’attuale anno, il territorio italiano ha sperimentato una marcata crescita nel manifestarsi di eventi climatici estremi.
L’Italia è uno dei paesi europei con il più alto rischio sismico e di dissesto idrogeologico con quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni o erosione costiera.
+ Scopri di PiùNel mondo delle assicurazioni aziendali, la polizza Libro Matricola rappresenta una soluzione flessibile e vantaggiosa per le imprese che gestiscono un numero elevato di veicoli.
+ Scopri di Più