Con il nuovo anno è diventato obbligatorio per le imprese essere in possesso di una polizza contro i danni da eventi catastrofali sugli immobili. Tu ce l’hai già? Non rischiare di rimanere scoperto: hai tempo fino al 1 ottobre 2025.
Affidabilità, velocità e personalizzazione: Ti Broker è il partner ideale che ti garantisce un servizio completo e professionale,
La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112) stabilisce che, dal 1° gennaio 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale dovranno stipulare una polizza contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Viene prorogato l'obbligo per le medie imprese al 1 ottobre 2025 e per le piccole e micro imprese al 1 gennaio 2026. Resta invariata, invece, l'obbligatorietà per le grandi imprese (sopra i 250 dipendenti e 50 milioni di euro di fatturato) per il 31 marzo 2025.
Gli eventi coperti dalla polizza includono: terremoti, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni.
L’Italia è uno dei paesi più esposti a rischi catastrofali in Europa.
È dalle sue fragilità territoriali che nasce l’esigenza, con la Legge di Bilancio 2024, dell’obbligo di contrarre una polizza contro gli eventi catastrofali per gli immobili.
Secondo i dati elaborati dall’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), il 78% delle imprese con più di 250 addetti hanno già una copertura contro le catastrofi naturali e i rischi climatici. Questo dato cala proporzionalmente al diminuire della dimensione delle imprese.
La norma va quindi a incidere in particolare sulle piccole imprese, ma restano fuori le abitazioni private, che hanno anch’esse una percentuale di assicurazioni anti catastrofi decisamente esigua.
L'assicurazione contro i rischi catastrofali è obbligatoria per tutte le imprese con sede operativa in Italia iscritte nel Registro delle imprese ex art. 2188 c.c., con l’eccezione di quelle agricole.
Questa polizza tutela la propria attività dalle conseguenze su terreni, fabbricati, impianti e attrezzature industriali causate da terremoti, inondazioni, frane e altre tipologie di catastrofi.
Innanzitutto, l’indirizzo: è necessaria l'ubicazione precisa dell'immobile. Successivamente, si dovrà fornire l’anno di costruzione e le dimensioni in metri quadri e metri cubi dell'immobile.
Una volta date le informazioni più generale, si scende nel dettaglio:
Materiali portanti: se le strutture sono in cemento armato, muratura, acciaio, legno, etc.;
Il numero di piani dell'immobile in uso e il numero di piani dopo il piano terra;
Se l'attività si svolge al piano terra o meno;
La presenza e il numero di piani interrati e/o seminterrati;
Il piano più basso del fabbricato in cui l’assicurato svolge la sua attività;
L'eventuale vicinanza a corsi d'acqua;
Il valore di ricostruzione dell'immobile, calcolabile considerando in costi di ricostruzione per metro moltiplicandolo per i metri totali;
Misure preventive adottate dall'azienda.
Danni causati da terremoto e da incendio, esplosione e scoppio consequenziali.
Fa riferimento alle scosse registrate nelle 72 ore successive a ogni evento.
Danni da alluvione, inondazione ed esondazione e vengono considerati anche gli eventi successivi entro le 72 ore dalla prima manifestazione.
Danni materiali e diretti causati da frana.
L'intera costruzione edile, compresi fissi ed infissi, ed ogni impianto presente in esso
Il terreno, con differenti accortezze di polizza in base alla posizione geografica o in base alla sua composizione
I macchinari e le attrezzature presenti all'interno dell'immobile.
Ecco alcuni dei principali vantaggi che una copertura assicurativa adeguata può offrire alla tua attività:
Protezione del patrimonio e degl’investimenti aziendali: l'assicurazione consente di salvaguardare il valore dei beni e delle attività delle imprese, proteggendo gli investimenti in immobili, attrezzature e altre risorse, garantendo che l’azienda possa continuare a operare a seguito di eventi naturali estremi.
Continuità operativa: permette di ridurre i tempi e i costi di ripristino dei beni danneggiati, consentendo una più rapida ripresa dell'attività (con l’eventuale possibilità di avere anche un’indennità per il fermo impresa)
Accesso a risorse pubbliche: la polizza consente alle imprese di non essere sfavorite nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni, agevolazioni a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
Il 95% dei comuni italiani è esposto a frane, alluvioni e a uno dei rischi sismici più alti in Europa.
La Legge di Bilancio 2024 richiede una polizza per danni da terremoti, frane e inondazioni.
Assicurati per ripristinare i danni subiti dalla tua attività e proteggere al meglio il patrimonio aziendale.
Alle imprese inadempienti entro il 31 marzo 2025 potrebbero essere negati contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche. Le imprese non assicurate dovranno inoltre sostenere interamente i costi di ripristino a seguito di un sinistro catastrofale. I più comuni sono proprio quelli di riparazione o sostituzione dei beni danneggiati da eventi catastrofali, che possono essere di importi molto elevati e mettere a rischio la sopravvivenza dell'impresa.
Non stipulando la polizza potresti non avere un sostegno economico in caso di interruzione o riduzione dell'attività produttiva. Inoltre, l’interruzione dell’attività commerciale potrebbe causare alle aziende oltre ai molti danni diretti anche svariati danni indiretti come una perdita di competitività con la conseguente perdita di clienti, di fatturato e di mercato.
Il partner su cui puoi sempre contare
Il team si impegna a comprendere le esigenze specifiche di ogni impresa
Ogni cliente ottiene le migliori soluzioni possibili realizzate su misura
La nostra conoscenza approfondita del settore permette di offrire le soluzioni più efficaci.
Affidabilità, esperienza e supporto sono i nostri punti di forza. Scopri perché ci scelgono ogni giorno.
Siamo assicurati con loro ormai dal 2015. Abbiamo avuto diversi sinistri e son stati sempre presenti, le liquidazioni sono arrivate nei tempi giusti. Ci seguono dal consigliarci come tutelarci alla stesura della denuncia nei sinistri e sopratutto sino alla liquidazione.
Ci seguono da tempo con competenza e impegno. Un team molto preparato sempre al nostro fianco per tutelarci attraverso le migliori soluzioni esistenti sul mercato.
Siamo clienti da anni. Seguono la nostra flotta e polizze a tutela delle società del nostro gruppo. Con oltre 1.000 veicoli cerchiamo sempre il top e loro soddisfano le nostre esigenze. Rapidi, precisi e competitivi ma sopratutto ci seguono al meglio le pratiche di sinistro.
Riescono a soddisfare al meglio le nostre esigenze. Siamo da anni nel settore dell'Autotrasporto e ad oggi abbiamo oltre 70 veicoli pesanti. Tariffe vantaggiose e ci sanno consigliare al meglio.
Sempre attenti e puntuali. Capita di esserci confrontati con altri assicuratori ma con loro troviamo prezzi competitivi e la sicurezza nelle coperture. Lavorano le migliori compagnie assicurative quindi un ulteriore tranquillità.
Sono anni che assicuriamo con loro il nostro parco mezzi e i rischi legati alla nostra attività. Molto attenti alla tutela dei rischi. Al momento della necessità ci sono sempre stati.